Cavatelli con grano e fagioli

Cavatelli, grano e fagioli

 

Ingredienti:

500 gr. di grano cotto (in basso la preparazione *) 500 gr. cavatelli baresi
200 gr. di fagioli secchi 250 gr. di pelati o di passata di pomodoro
2-3 pomodori freschi aglio,sedano,basilico, sale
olio extravergine di oliva

formaggio grattuggiato

 

(Tempo di preparazione: 2 ore – Difficoltà media – Vino consigliato dai gourmet: un bianco secco, a me piace un rosso leggero, non corposo)

 

Preparazione:

Lessate i fagioli con l’aglio, il sedano, i pomodori freschi e, a cottura ultimata, aggiungete l’olio.
A parte in un tegame fate soffriggere olio, basilico e aglio, aggiungete i pelati e fate cuocere per circa 20 minuti.
In una pentola cuocete i cavatelli in abbondante acqua salata (tenete presente che quelli fatti in casa rimangono sempre un poco callosi) e quindi scolateli. Unite quindi il grano cotto ai fagioli lessati precedentemente e al sugo di pomodoro e rimestate per amalgamare bene.
Condite con abbondante formaggio grattuggiato e servite subito.
(se volete potete aggiungere un filo d’olio crudo sul piatto)
 
 
BUON APPETITO
 
 
*COME SI CUOCE IL GRANO
(Dose per 6 persone, se siete meno riducete le quantità in proporzione)
 
Lavate 500 gr. di grano con acqua corrente e, quando è ben pulito, mettetelo a cuocere, in una pentola con 5 litri d’acqua, a fiamma alta fino alla bollitura.
Abbassate quindi la fiamma e continuate la cottura per circa un’ora e mezza senza mai girarlo. A cottura ultimata salarlo a piacere e scolarlo.

 

Il grano cotto può essere conservato in frigorifero per una settimana circa. Al momento di utilizzarlo, per preparare la ricetta desiderata, portate l’acqua in ebollizione, immergetevi il grano e fatelo bollire per circa 5 minuti.
 
 
Questa voce è stata pubblicata in Cibo e bevande. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Cavatelli con grano e fagioli

  1. Unknown ha detto:

    qualsiasi ora della giornata sia una cosa del genere mi mette una fame pazzesca….vabbè come orario ci siamo! Magari mi butto sulla cucina anche questa può essere una idea per uscire dal mare…ciao

  2. carla ha detto:

    ma..ma…nn dirmi che cerchi qlcn che ti prepari i cavatelliiii!!!!!
    😀
    come stai??
    bacioni
    Carl@

Lascia un commento